Un grazie a tutti per la seconda Festa del Raccolto 2014

Sabato 13 Settembre si è tenuta la seconda edizione della festa del raccolto organizzato da Le Masiere a cui appartiene anche la nostra cooperativa sociale. Le Masiere è un gruppo formatosi un paio di anni fa e composto da persone che condividono un’idea di fondo: quella cioè che è possibile pensare per queste vallate (Astico e Posina) un destino diverso da quello che altri, distanti da qui, o talvolta anche da qui, hanno predisposto.
Il pane utilizzato per la colazione è stato prodotto da un panificio di Mosson. L’anno scorso lo avevamo comperato a San Pietro, ma nel giro di un anno ha chiuso anche l’ultimo forno della valle. Però c’è in progetto un altro forno: quello per la cottura e produzione della calce, a Valdastico, una fabbrica con le sue ciminiere, il cui progetto presentato dalla Fassa Bortolo sembra sia stato approvato.
In tutta la vallata c’erano 6-7 caselli del latte: raccoglievano il latte dalle famiglie e producevano formaggio. Erano cooperative agricole. Oggi si parla solo di un casello, quello dell’Autostrada Valdastico Nord, che dovrebbe sorgere a Casotto di Pedemonte.
Ecco, quando si sente che altri decidono per noi, c’è qualcosa che non va. Questo è il motivo per cui è nato il gruppo Le Masiere: in alternativa alle Grandi Opere proponiamo i piccoli produttori, all’autostrada la pista ciclabile, e i nostri sentieri, al forno della calce i forni del pane, al Casello dell’autostrada il progetto di un piccolo casello del latte per la produzione di formaggi locali, alle patate olandesi le patate dei fratelli Toldo, al pesce dell’Atlantico la trota dell’Astico. Perchè crediamo che questa sia la strada per mantenere qui le persone, senza farle scappare, perchè crediamo che l’agricoltura fatta in una certa maniera, insieme ad un turismo rurale e attento ai particolari, insieme a servizi socio-sanitari e culturali integrati tra di loro e radicati nel territorio possano essere un motore di una nuova economia, concreta, realistica, sana, a beneficio di molti e non dei soliti.
Ognuno dentro Le Masiere fa il suo: noi come cooperativa assistendo anziani, disabili, promovendo i gruppi giovani e la nostra fattoria di Calvene e cercando di tessere relazioni tra le persone; la Susy con Il giglio Rosso a Castana è diventata un riferimento per la produzione  di marmellate e conserve e ora anche agriturismo; Sebastian e Christian con passione stanno diventando esperti produttori di tante varietà di patate; Gino Sartori, sta facendo pratica per diventare casaro con il sogno di aprire un piccolo caseificio qui a S.Pietro in una delle tante botteghe sfitte. Ognuno fa il suo. Per quelli giunti alla festa il compito è stato quello di conoscere, soprattutto per quelli che vengono dalla pianura e che hanno scoperto che la nostra valle non è solo una via di passaggio, ma ci sono persone che ci vivono e lavorano e, come abbiamo visto, producono. Producono ortaggi, trasformano la frutta, allevano pesci, cercano di legare conoscenze di coltivazione antiche con macchinari e tecniche nuove, credono nella qualità del loro lavoro, che è strettamente collegata con la qualità del cibo che producono, che è strettamente collegata con la qualità dell’aria che respiriamo e dell’ambiente delle valli.
La festa si è incentrata su una delle risorse di questa valle: l’acqua. La passeggiata ha fatto conoscere luoghi naturali incantevoli, vedendo anche come l’uomo in passato gestiva l’acqua per l’irrigazione; abbiamo visitato un’azienda che alleva trote e incontrato lungo il percorso una rappresentante del Comitato No Valdastico Nord che ci ha raccontato del progetto dell’autostrada e del suo impatto sulla valle. Finita la passeggiata, dove a far da apripista è stato Gino Sartori, si è svolto il pranzo, presso le strutture della Pro Loco S. Pietro, da ringraziare per la disponibilità e l’ottima cucina.

A tutti un sincero grazie per essere venuti e… al prossimo anno!

Festa del raccolto 2014 Valdasticofesta del raccolto 2014DSC_0498DSC_0503DSC_0505DSC_0536 DSC_0533DSC_0546DSC_0583Festa del raccolto 2014 ValdasticoDSC_0604DSC_0601DSC_0597DSC_0613DSC_0616DSC_0646DSC_0644DSC_0642DSC_0638 DSC_0635DSC_0633DSC_0628 DSC_0627DSC_0511DSC_0660

Lascia un commento