Social Day 2013

Integrazione scolastica

Anche La Locomotiva ha aderito al progetto “Social Day – una mano tira l’altra”. In particolare il progetto è stato accolto dall’Istituto Comprensivo “A.Fogazzaro” dove verrà svolto dalle classi seconde per un totale di un centinaio di studenti. La Cooperativa è ora al lavoro per ricercare nel territorio persone chde siano disponibili a far lavorare a piccoli gruppi i ragazzi per poi consegnare loro un contributo da utilizzare per i progetti finanziati dal Social Day.
Ma che cos’è il Social Day?
Il Social Day è un percorso di cittadinanza attiva, è gestito e realizzato da giovani e prevede:

  • la formazione sui temi dei diritti, della pace e della giustizia per gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado e per i giovani dei contesti informali;
  • una giornata finale fortemente simbolica, la giornata di Social Day: un sabato in cui i ragazzi realizzano un’attività presso case di privati, negli oratori, nelle associazioni o altri ambienti, disponibili a farli lavorare ed eventualmente a offrire loro una ricompensa.

I fondi vengono destinati a progetti di cooperazione scelti dai ragazzi stessi. La finalità intrinseca del Social Day è, quindi, raccogliere fondi da destinare a progetti di cooperazione. Ma è anche, e soprattutto, promuovere, in una giornata simbolica, l’azione di una Città Sensibile in cui le giovani generazioni “chiamano” il territorio ad attivarsi in iniziative solidali, attraverso modalità ispirate allo sporcarsi le mani e al fare insieme. Il Social Day 2013 è realizzato in continuità con le edizioni del Social Day provinciale 2010, 2011 e 2012 ed è coordinato dalla Cooperativa Sociale Progetto Zattera Blu di Schio e dall’Associazione di Volontariato Gruppo Vulcano di Bassano del Grappa.

Il referente del progetto per la Cooperativa Sociale La Locomotiva è Brunello Gregory. Per contatti chiamare lo 0445 880680 oppure via mail a servizi@cooplalocomotiva.it
Visita il sito ufficiale del progetto!

Lascia un commento