La Comunità Montana Alto Astico e Posina e La Locomotiva intendono dare continuità e ampliare l’offerta dei servizi domiciliari, per sostenere il diritto alla permanenza al proprio domicilio della persona “in difficoltà”, nella convinzione che la casa rimane il luogo degli affetti, della storia e dell’identità di ogni persona. I principi base dei servizi domiciliari sono:
- La personalizzazione degli interventi di accompagnamento e assistenza;
- Il rispetto e l’attivazione delle reti famigliari e sociali;
- Favorire l’autonomia e l’integrazione della persona nella comunità locale.
PROGETTO VESTA – SERVIZIO PER IL LAVORO DI CURA FAMIGLIARE
Il progetto VESTA è promosso a livello provinciale dal Consorzio PRISMA e finanziato dalla Comunità Montana Alto Astico e Posina. Si tratta di una novità per il nostro territorio e prevede un sostegno alle famiglie che ricercano e/o si avvalgono di assistenti familiari (badanti). Il servizio, che nasce anche per far emergere il valore sociale del lavoro di cura domestico, consiste nel:
- supporto alla famiglia nel valutare il bisogno e nella individuazione dell’assistente familiare più idonea;
- gestire le eventuali problematiche e monitorare l’assistenza prestata (es: sostituzione dell’assistente familiare per ferie, malattie…);
- individuare personale qualificato e motivato per svolgere il servizio in famiglia.
L’attuazione del servizio prevede l’attivazione di uno sportello aperto al pubblico, presso la Comunità Montana Alto Astico e Posina, a partire da martedì 4 giugno 2013, gestito da personale qualificato de La Locomotiva. Il servizio è gratuito.
SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE SAD
Si tratta di un servizio di aiuto che ha lo scopo di permettere a persone parzialmente autosufficienti o non autosufficienti di rimanere nel proprio ambiente favorendo il recupero, il mantenimento e lo sviluppo delle autonomie.
Il servizio è svolto da operatori qualificati (OSS) le cui prestazioni riguardano principalmente la cura della persona: es igiene personale, aiuto nella deambulazione, interventi per la socializzazione, ecc. Ad integrazione di queste il servizio offre ulteriori prestazioni quali l’aiuto nei lavori domestici, la preparazione o consegna pasti a domicilio, lavaggio biancheria, piccole commissioni di segretariato sociale.
Il servizio è rivolto ai cittadini residenti nei comuni della Comunità Montana Alto Astico e Posina. Per accedere al servizio è necessario rivolgersi alle assistenti sociali dei Servizi Sociali Associati della Comunità Montana, i quali forniranno tutte le relative informazioni, anche per quanto riguarda i costi, e pianificheranno l’intervento.
SERVIZIO PER IL LAVORO DI CURA FAMIGLIARE (SPORTELLO BADANTI)
I cittadini possono rivolgersi al seguente sportello preferibilmente previo appuntamento:
Comunità Montana Alto Astico e Posina
dal 4 Giugno al 27 Agosto 2013 il
MARTEDI’ 10.30 – 12.30
dal 3 Settembre 2013 il
MARTEDI’ 9.30 – 12.30
Per l’appuntamento telefonare al 345 9431708 il
mercoledì dalle 16.00 alle 18.00.
SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE E CONSEGNA PASTI A DOMICILIO
I cittadini possono rivolgersi ai Servizi Sociali Associati
della Comunità Montana Alto Astico e Posina.
Gli assistenti sociali ricevono su appuntamento
telefonando ai numeri:
0445 712609 – 0445 742373