Il servizio di Integrazione Scolastica, (svolto dal 1998 in convenzione con l’Ulss 4 “Alto Vicentino”) è rivolto a minori con disabilità, frequentanti asili nido, scuole dell’infanzia, scuole primarie, scuole secondarie di 1° e 2° grado e Centri di Formazione Professionale del territorio dell’ULSS n. 4.
L’Integrazione Scolastica ha come obiettivo primario l’inserimento dei bambini nella scuola, creando oggettive ed idonee condizioni per la partecipazione alla vita scolastica e promovendone l’effettiva integrazione sociale, concorrendo quindi, a migliorare la qualità della vita dell’utente con i seguenti obiettivi specifici:
Offrire assistenza igienico sanitaria e aiuto nella cura personale;
Sostenere e favorire l’autonomia personale, valorizzando le capacità e le risorse di ognuno;
favorire il percorso di socializzazione e la vita di relazione nel contesto scolastico e sociale, anche con interventi a domicilio o durante le attività estive;
Il personale impiegato, ad oggi 70 lavoratori, è in possesso del titolo di Operatore Socio Sanitario e/o titolo equipollente e svolge il proprio servizio in stretta collaborazione con l’ Unità Disabilità del Dss di Thiene e di Schio.
Tutte le modalità di gestione del Servizio di Integrazione Scolastica sono previste dal nostro Sistema di Qualità conforme alla norma UNI EN ISO 900:2008 certificato dall’Ente CSQA Certificazioni S.r.l. con il numero 24095.