Cento punti al micronido La Tana dell’Orsetto!

tana orsetto 2

Il micronido La Tana dell’Orsetto, uno dei servizi all’infanzia gestito da La Locomotiva Cooperativa Sociale Onlus, è una struttura di qualità.
A stabilirlo è l’Ulss 4 con l’ultima verifica effettuata in data 22 febbraio 2016.
Promosso a pieni voti, quindi, e per la seconda volta consecutiva.
Dalla verifica dei requisiti strutturali per il rinnovo dell’accreditamento, da parte dell’azienda sanitaria Ulss 4, è risultato infatti il massimo del punteggio, con una valutazione complessiva del 100%.  I risultati della verifica possono essere considerati, quindi, una garanzia in più per le famiglie che si rivolgono a questo servizio.

I requisiti valutati fanno riferimento principalmente ai seguenti criteri: garanzia di trasparenza; coinvolgimento e rilevazione della soddisfazione del personale e dei destinatari del servizio; formazione continua e supervisione del personale educativo; chiarezza sul progetto pedagogico proposto; proposte educative  personalizzate secondo i bisogni del singolo bambino.
«L’accreditamento, previsto e normato dalla legge regionale 22/2002, prevede che strutture sanitarie, socio-sanitarie e sociali garantiscano ai cittadini adeguati standard delle prestazioni erogate sia in termini quantitativi che qualitativi», spiega il presidente della Cooperativa sociale La Locomotiva, Brunello Gregory, «pertanto ottenere questo importante risultato, che si traduce in benessere per i bambini, i loro genitori e le educatrici, oltre che essere motivo di soddisfazione per tutti noi, ci conferma l’importanza di continuare a perseguire una politica che crede nella qualità dei servizi offerti e nella cultura del miglioramento continuo”.
Soddisfatte anche le educatrici: ”è stata riottenuta una certificazione importante, che non ha solo valore formale, ma si riscontra nei sorrisi dei bambini che frequentano il micronido e nell’entusiasmo dei loro genitori”.
tana orsetto
Per chi volesse conoscere il micronido La tana dell’Orsetto c’è un’occasione da mettere in calendario: il giorno 12 Marzo 2016 ci sarà l’open day dalle ore 16:00 alle ore 18:00, in cui sono invitati a partecipare tutte le bambine e i bambini in età da 0 a 3 anni con le loro famiglie. Nel corso del pomeriggio sono  previsti  laboratori di gioco creativo, visite guidate, approfondimenti sul metodo educativo, consegna di materiale informativo, mostre fotografiche e momenti ricreativi. Un bel momento da passare insieme per conoscere un servizio di qualità del nostro territorio.

Lascia un commento