Avvio del progetto BPCO presso il Distretto di Arsiero

BPCO locomotiva 1

È iniziato Lunedì 23 gennaio 2017 presso l’ambulatorio cronicità del Distretto di Arsiero la presa in carico dei pazienti a rischio di sviluppare BPCO: la BPCO è una condizione patologica cronica dell’apparato respiratorio che viene diagnosticata sulla base di sintomi respiratori, dell’esposizione a fattori di rischio (sostanze nocive, fumo) e mediante un esame con uno strumento tecnico, lo spirometro.BPCO locomotiva 2
Un’individuazione precoce delle persone a rischio permette un aumento della qualità di vita per il paziente e una diminuzione dei costi in carico alla collettività. Il servizio viene svolto dall’equipe di infermiere professionali della nostra cooperativa, che già svolgono servizi nell’ambito della cronicità in Distretto ad Arsiero. Come si svolgerà questa attività? Dopo l’individuazione da parte dei Medici di Medicina Generale dei soggetti a rischio, l’infermiera della nostra cooperativa fissa un appuntamento nell’ambulatorio dedicato dove, dopo aver raccolto i dati e somministrati alcuni questionari, esegue una spirometria semplice.
In base ai valori dati dall’esame, in collaborazione con il Medico referente, si valuta se il paziente non ha bisogno di altri accertamenti o se ha bisogno di esami più approfonditi e in tal caso si invia presso l’ambulatorio pneumologico dell’ospedale. L’integrazione tra le funzioni del medico e quello dell’infermiera permette un intervento rapido e programmato nel tempo, facilitando il paziente nei controlli e permettendo dei risparmi a livello generale nella gestione delle cronicità.
Un altro passo in avanti nella gestione dei servizi integrati per il nostro territorio!

BPCO locomotiva 3

Lascia un commento