Si sono conclusi con soddisfazione i nostri centri estivi nei comuni di Cogollo del Cengio e Posina dal titolo “Terra crea”; le attività proposte ai bambini sono state incentrate sul tema dell’agricoltura, della natura e della sostenibilità.
La terra è l’elemento con cui l’uomo ha da sempre mantenuto un legame profondo ed è ciò che gli permette di provvedere al proprio sostentamento.
Eppure molto spesso tendiamo a dimenticarlo e a rilegare il settore agricolo in secondo piano.
Questi laboratori hanno avuto la finalità di avvicinare bambini e ragazzi alla “Madre Terra” nel senso più materiale del termine, tramite attività manuali che li hanno coinvolti personalmente.
L’agricoltura dovrebbe essere vista come un valore da conservare, ma non solo, anche da rinnovare ed è proprio compito delle nuove generazione provvedere a questo fine.
Il progetto ha voluto promuovere la conoscenza degli ortaggi, far comprendere il concetto di stagionalità, e il ciclo per cui ciò che è della terra torna alla terra, tramite il processo di compostaggio.
Non è mancata un po’ di magia: nel corso delle settimane abbiamo ricevuto le lettere di Fata Mirtilla e Folletto Mentino, di Narcisa la fata dei fiori e di Serafina Ciliegina…
Assieme alla lettera ci hanno lasciato da assaggiare ottime tisane e biscotti alla frutta e cereali.
Abbiamo realizzato laboratori di cucina con alimenti sani e gustosi, piantato semi di zucca e verdure nell’orto e costruito un erbario catalogando le piante aromatiche.
Speriamo di essere riusciti ad avvicinare i bambini alla natura, ai suoi ritmi, ai suoi tempi, alle sue manifestazioni e consegnare loro un ambiente tutto da scoprire, esplorare, amare e rispettare.
Al prossimo anno!