La Locomotiva Cooperativa Sociale Onlus nasce nel giugno del 1996 come cooperativa sociale di tipo A, grazie alle riflessioni di un gruppo di operatori socio sanitari, per promuovere e sviluppare il servizio di assistenza domiciliare per anziani e disabili nel territorio della comunità montana “Alto Astico e Posina”, ampliando successivamente i propri servizi socio assistenziali ed educativi, principalmente in convenzione con Enti Pubblici del territorio. Da dicembre 2013, a seguito di un lungo percorso di condivisione con i soci è stato modificato lo statuto per diventare a scopo plurimo così da affiancare ai servizi socio educativi assistenziali già in essere anche la possibilità di svolgere attività lavorative di produzione e inserimenti lavorativi.
LA LOCOMOTIVA facendo propri i valori di solidarietà, uguaglianza, democrazia e giustizia sociale, intende perseguire l’interesse generale della comunità alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini, attivandosi per un miglioramento della qualità della vita degli stessi, in particolare di quelli più vulnerabili e fragili.
E’ volontà quindi dei nostri soci essere promotori di sviluppo del proprio territorio sostenendo la cultura dell’integrazione fra servizi socio sanitari, attività produttive e rispetto dell’ambiente, il più possibile in linea con i propri valori di cooperazione sociale.
La Locomotiva, dal gennaio 1998, entra a far parte di PRISMA, consorzio di cooperative sociali.
Se sei interessato a conoscere meglio La Locomotiva non esitare a contattarci alla nostra mail, amministrazione@cooplalocomotiva.it , oppure chiamaci al 0445 880680.